Codice della Crisi - FUORI DAI DEBITI

FUORI DAI DEBITI
La tua soluzione legale per uscire dalle difficoltà economiche
Vai ai contenuti

Menu principale:

Codice della Crisi

DIRITTO TRIBUTARIO

Il diritto tributario è il ramo del diritto che regola il rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione in materia fiscale. Comprende tutte le norme relative all’accertamento, riscossione, pagamento e contenzioso dei tributi, ovvero tasse, imposte e contributi.

Nel nostro studio ci occupiamo di assistere privati e imprese in caso di:
- Cartelle esattoriali e avvisi di accertamento
- Piani di rateizzazione e rottamazioni
- Ricorsi contro l’Agenzia delle Entrate
- Verifiche fiscali e controlli documentali
- Contenzioso tributario presso le Commissioni Tributarie

Il nostro obiettivo è difendere i contribuenti da richieste indebite o sproporzionate, trovare soluzioni sostenibili ai debiti fiscali e tutelare il patrimonio personale o aziendale. Lavoriamo per trasformare un problema fiscale in una strategia di risoluzione concreta e personalizzata.

CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA

Il Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza è la normativa che disciplina le procedure per prevenire e gestire lo stato di difficoltà economica e finanziaria di imprese e soggetti sovraindebitati.

Il suo scopo è intervenire tempestivamente, prima che il debito diventi insostenibile, attraverso strumenti come:
- Composizione negoziata per la soluzione della crisi
- Concordato semplificato
- Liquidazione controllata
- Ristrutturazione dei debiti
- Esdebitazione del debitore meritevole


Il nostro team di esperti legali offre consulenze personalizzate per imprenditori, professionisti e privati in difficoltà economica. Analizziamo gratuitamente ogni posizione e, se sussistono i presupposti, guidiamo il cliente nella scelta dello strumento più adatto, occupandoci di ogni fase: dalla documentazione alla presentazione della domanda, fino alla chiusura della procedura.

Con il giusto supporto legale, uscire dai debiti è possibile.


SOVRAINDEBITAMENTO

Il sovraindebitamento è una situazione di squilibrio economico in cui una persona, una famiglia o una piccola impresa non riescono più a far fronte ai propri debiti, accumulando ritardi nei pagamenti e rischiando pignoramenti o procedure esecutive.

Grazie alla Legge n. 3/2012 (e successive modifiche con il Codice della Crisi), anche chi non è fallibile può accedere a soluzioni concrete per uscire dai debiti legalmente, come:
- Piano del consumatore
- Concordato minore
- Liquidazione controllata
- Esdebitazione totale

Il nostro studio legale è specializzato in queste procedure: analizziamo gratuitamente la tua situazione e, se ci sono i requisiti, ti accompagniamo passo dopo passo nel percorso per azzerare o ridurre i tuoi debiti davanti al Tribunale, tutelando i tuoi beni e la tua serenità.

Liberarsi dai debiti si può: affidati a professionisti esperti.

 



PROCEDURE ESECUTIVE E ACCORDI CON I CREDITORI

Quando i debiti non vengono pagati, i creditori possono avviare procedure esecutive come pignoramenti (su stipendio, conto corrente o beni immobili) o azioni giudiziarie per recuperare quanto dovuto. Queste situazioni possono mettere in grave difficoltà famiglie e imprese.

Il nostro team legale ti assiste nella gestione e nella difesa dalle procedure esecutive già avviate, valutando ogni possibilità di opposizione, sospensione o riduzione del danno economico.

Ove possibile, cerchiamo accordi stragiudiziali con i creditori, finalizzati a ottenere dilazioni di pagamento, saldo e stralcio, o altre soluzioni vantaggiose che possano bloccare le azioni esecutive e riportare equilibrio nella tua situazione finanziaria.

 
P.iva 03113490407
Torna ai contenuti | Torna al menu